Arachidi

Le arachidi sono i semi di una leguminosa annuale i cui fiori per un meccanismo di geotropismo positivo dopo la fecondazione si interrano formando il frutto che conosciamo. Viene coltivata in tutta la fascia tropicale, sia per il consumo come tale (previa tostatura) o per originare altri prodotti (olio, burro, margarina, carta, schiuma da barba, esplosivi,…).
Grandi produttori sono l’India, la Cina, gli U.S.A., l’Egitto, l’Israele. Aspetti qualitativi sono il calibro, misurato in pezzi per oncia (es. 6/8, 7/9, 8/10,…), il colore e l’omogeneità del guscio ed ovviamente la sua freschezza. Importante per il frutto fresco (non tostato) è la conservazione a temperature di refrigerazione mentre fondamentale per il prodotto tostato è il breve tempo fra il processo di tostatura ed il consumo. Da qui la scelta aziendale di produrre alla domanda del cliente, così da avere sempre un prodotto freschissimo con tutte le caratteristiche dell’aroma di tostato.